Ricerca

Il sostegno alle aree di eccellenza deve essere affiancato ad un supporto consistente e crescente ai giovani ricercatori e ai gruppi di ricerca emergenti, con un’attenzione sempre alta alla ricerca diffusa

Unimore:
  • Ha destinato, nell’ultimo sessennio, risorse interne crescenti ai FAR competitivi
  • Ha vincolato, nell’ambito del FAR Dipartimentale, l’utilizzo del co-finanziamento di Ateneo al sostegno della ricerca diffusa
  • Ha approvato disposizioni regolamentari ed orientamenti gestionali che prevedono un’incidenza crescente dei conferimenti al bilancio unico di Ateneo delle quote ‘non rendicontabili’ dei fondi competitivi nazionali ed internazionali
  • Presenta un’incidenza stabile della quota ‘ VQR’ sul FFO nazionale, anche nel passaggio da VQR 2015-19 a VQR 2020-24
  • Vanta eccellenze non sempre opportunamente valorizzate
  • Presenta un’incidenza altalenante delle ‘politiche di reclutamento’ sul FFO nazionale nell’ultimo sessennio con una crescita molto consistente nell’ultimo anno, dovuta ai diversi criteri adottati dal MUR, che hanno premiato la chiamata di personale esterno al sistema universitario
  • Dispone, ad oggi, di una dotazione complessiva da destinare al FAR competitivo, in grado di rispondere al 30% delle capacità progettuali considerate ammissibili dai revisori
 
La raccolta finanziaria libera e concertata sui ‘territori’ diventa uno strumento per:
  • Sostenere le capacità progettuali delle aree di eccellenza
  • Fornire l’adeguato supporto tecnico e amministrativo ai gruppi capaci di proporsi con successo sui bandi competitivi nazionali ed internazionali
  • Accrescere la dotazione interna da destinare ai giovani ed ai gruppi emergenti, catalizzando le capacità progettuali ad oggi inevase
  • Sostenere la ricerca diffusa
  • Consolidare i corsi di dottorato esistenti e consolidarne la crescita
  • Alimentare, nel tempo, un posizionamento migliore della VQR nel contesto nazionale, con la contemporanea forte ‘assistenza’ alle aree eccellenti e il solido supporto ai gruppi emergenti, in una prospettiva di continuo sostegno al ricambio generazionale
Scroll