Comunicazione

La Comunicazione di Ateneo può essere arricchita con l’estensione e l’integrazione degli strumenti tradizionali e digitali per dare conto con continuità, a livello divulgativo, dei risultati della Ricerca, dei percorsi di innovazione Didattica, dell’impegno profuso nella Terza Missione, a sostegno della crescita reputazionale

Unimore dispone di un modello di comunicazione esterna che utilizza pochi canali di natura prevalentemente istituzionale. Questo contributo è sicuramente imprescindibile ma richiede di essere affiancato con più forza da:
  • Un piano di comunicazione efficace per rappresentare lo sforzo e l’impegno costanti dell’intero Ateneo di porsi come attore centrale nel panorama socio-culturale non solo locale, ma anche nazionale e internazionale
  • Un rapporto stabile con i mezzi di informazione per alimentare capitale reputazionale a supporto della crescita
  • La creazione di eventi ulteriori, oltre all’inaugurazione dell’Anno Accademico, rivolti alle comunità dei portatori di interesse esterni per dare conto delle nuove progettualità di Unimore e degli impegni assunti nei confronti delle collettività anche esterne
  • Il ricorso pianificato e concertato dall’Ateneo ai mezzi digitali, attraverso i quali dare conto della vita della comunità e dei risultati ottenuti
 
Accanto ad un impegno crescente nella comunicazione esterna, anche a seguito della nuova organizzazione dei processi gestionali e amministrativi, occorre una revisione dei flussi informativi e comunicativi interni al fine di:
  • Recuperare e disporre con più facilità di tutte le informazioni necessarie per l’azione organizzativa
  • Rendere più semplici, veloci e standardizzabili le procedure amministrative legate agli adempimenti regolamentari
  • Garantire l’opportuna accessibilità e condizioni di fruibilità agevolata delle informazioni legate alla partecipazione consapevole e nei tempi opportuni alle opportunità e agli adempimenti previsti nella Ricerca, Didattica e Terza Missione
  • Alimentare occasioni di confronto interno, basate sulla comunicazione di processo, e l’istituzione di tavoli tematici dedicati ai fabbisogni emergenti
Scroll