Conclusioni

Alla fine del prossimo sessennio, Unimore sarà protagonista del cambiamento e proiettata verso un futuro sostenibile se:

  • Avrà posto al centro le persone, con le loro aspirazioni professionali e personali, da concretizzare in una comunità coesa dai principi di rappresentanza, partecipazione, inclusione, trasparenza ed equità, sempre orientata al dialogo e al contributo critico
  • Avrà messo a sistema le relazioni con gli attori economici, sociali ed istituzionali dei territori e parteciperà, con un ruolo da co-protagonista, ai progetti di crescita culturale, sociale ed economica, in una prospettiva di piena sostenibilità
  • Avrà consolidato il respiro internazionale della sua ricerca di base e applicata, con un sostegno sistematico e solido ai giovani ricercatori, un impegno crescente sul terzo livello e il supporto pieno alle aree di eccellenza già esistenti ed emergenti
  • Avrà riqualificato la sua offerta didattica istituzionale e di Alta Formazione per garantire alle future generazioni obiettivi formativi, contenuti e metodologie di apprendimento innovativi, capaci di recuperare le cruciali dimensioni di confronto continuo e interazione sociale per dare vita a rinate città universitarie
  • Avrà contribuito a costruire con Studentesse e Studenti il loro ruolo di protagonisti nel futuro professionale e della ricerca
  • Avrà valorizzato, nelle sue missioni istituzionali, le diversità, enfatizzando, nel rispetto del principio di equità, la natura multidisciplinare dell’Ateneo
  • Avrà adottato un nuovo modello di Governance capace di allinearsi ai ritmi del cambiamento, guidata dai principi di democrazia e partecipazione
  • Avrà intrapreso la strada del rinnovamento amministrativo e gestionale, e consolidato l'adozione di strumenti di pianificazione trasparenti nell'utilizzo delle risorse
  • Avrà riscritto le modalità di valorizzazione delle risorse umane, implementato efficaci modelli di welfare attivo e delineato con chiarezza il percorso di crescita delle competenze
  • Avrà fatto dell’innovazione scientifica e tecnologica, del senso di appartenenza e dell’inclusività i principi fondanti del suo capitale reputazionale

 

Scroll